Seminario ” La responsabilità sociale nella professione di Architetto” 8 giugno 2018

Venerdì 8 Giugno 2018 ore 9:00 Auditorium ViVal Banca
Via P.le Lucchese 125/B –
Loc. Pontelungo – Pistoia (PT)

“La professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista, Conservatore, …….è espressione di cultura e tecnica che impone doveri nei confronti della Società, che storicamente ne ha riconosciuto il ruolo
nelle trasformazioni fisiche del territorio, nella valorizzazione e conservazione dei paesaggi, naturali
e urbani, del patrimonio storico e artistico e nella pianificazione della città e del territorio, nell’ambito
delle rispettive competenze. Con la sua attività, il Professionista nel comprendere e tradurre le esigenze
degli individui, dei gruppi sociali e delle autorità in materia di assetto dello spazio concorre alla
realizzazione e tutela dei valori e degli interessi generali”.
Con questo preambolo si introduce il Nuovo Codice Deontologico in vigore dal 1 settembre 2017 e che
apre innumerevoli temi di riflessione sulla figura professionale dell’architetto.
Iniziamo pertanto una serie di incontri di cui il primo è con il Prof. Leonardo Chiesi, professore di Sociologia nella Scuola di Architettura dell’Università di Firenze, e Visiting Associate Professor al Dipartimento di Architettura dell’ Università di California-Berkeley (USA).
Durante l’incontro saranno discusse le implicazioni sociali della professione dell’architetto con
particolare attenzione ad un inquadramento teorico della progettazione come disciplina dialogica.
Saranno discusse le implicazioni di un punto di vista non dominante sul progettare: quello che si interessa alla fruizione del progetto (ovvero ciò che accade al progetto una volta abitato), piuttosto che alla sua produzione (ovvero il processo che dall’ideazione alla costruzione, si conclude con la consegna del manufatto ai suoi destinatari).

AI partecipanti Architetti verranno attribuiti n. 4 crediti formativi in materia deontologica.

 

Locandina

Posted in Formazione.