Formazione

Con l’apertura di un proprio spazio sul sito dell’Ordine dedicato all’aggiornamento ed allo sviluppo professionale continuo, intendiamo assistere i nostri iscritti ed informarvi sugli adempimenti da seguire, non solo per soddisfare l’obbligo di legge, ma affinché la formazione diventi uno strumento utile ad affrontare le trasformazioni in atto nel mercato del lavoro, l’evoluzione tumultuosa sotto i profili tecnologico e normativo, nonché la concorrenza da parte di altre figure professionali.

Si raccomanda pertanto di consultare periodicamente e attentamente la documentazione messa a disposizione (decreto, regolamento, linee guida e documenti interpretativi che di volta in volta si renderanno disponibili), e di inviare esclusivamente per email all’Ordine le richieste di chiarimento.

Ciò premesso, Vi ricordiamo che l’obbligo formativo non è stato richiesto dagli Ordini, ma imposto dal legislatore con il D.P.R. 137/2012 di riforma delle professioni, attuato da parte del CNAPPC mediante l’emanazione del Regolamento e delle Linee Guida attuative: il mancato adempimento degli obblighi costituisce pertanto illecito disciplinare e come tale oggetto di sanzione da parte dei nuovi Consigli di Disciplina.

Vi ricordiamo che ognuno di voi può farsi promotore e Tutor di iniziative con il sostegno della Commissione Formazione aperta al contributo di tutti e che auspica la diffusione ed il proliferare delle iniziative su tutto il territorio provinciale.

La Segreteria comunica che dal 1’ gennaio 2024, le istanze di esonero e/ riconoscimento dei crediti a posteriori,  dovranno essere effettuate esclusivamente attraverso il nuovo portale accreditato dal CNAPPC

https://portaleservizi.cnappc.it/

NON E’ AMMESSA L’AUTOCERTIFICAZIONE PER EVENTI GIA’ RICONOSCIUTI DA OAPPC/ENTI TERZI, i quali provvederanno ad inserire il Credito sulla Piattaforma 

Ai fini dell’approvazione dell’istanza richiesta, è necessario che l’iscritto alleghi tutta la documentazione necessaria, compreso IL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO

Chiediamo gentilmente la Vs. collaborazione.

 

Gruppo di lavoro della Commissione Formazione:

  • Maria Luce Fedi (Consigliere e coordinatore)
  • Gianni Tognazzi (Consigliere e coordinatore)