evento PECCIOLI FORUM – INCONTRI SULLA BIODIVERSITA’ SOCIALE – 3 al 5 novembre

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita di consapevolezza sulle questioni ambientali, come l’aumento degli effetti meteoclimatici estremi.

Attraverso l’analisi di modelli matematici e proiezioni climatiche emerge chiaramente la necessità di una prospettiva che consenta di comprendere la complessità delle dinamiche atmosferiche e del loro impatto sulla biosfera. Equità, diversità e giustizia hanno guadagnato importanza in relazione alla salvaguardia degli ecosistemi e di conseguenza alla nostra sopravvivenza.

È indiscutibile che ognuno di questi concetti sia profondamente legato all’altro e che attraverso il concetto di biodiversità sia possibile interpretarli in modo olistico, in favore del mantenimento della salute e della stabilità degli ecosistemi del pianeta.

In conclusione, l’importanza della biodiversità va oltre le preoccupazioni ambientali e ha implicazioni di vasta portata per la giustizia sociale, l’istruzione, l’arte e l’economia. Proteggere la biodiversità è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per tutti.

L’evento vede come direttore scientifico Telmo Pievani e curatori scientifici Alessandro Melis e Nico Panizzi, oltre ad avere il Patrocinio di: Regione Toscana, Comune di Peccioli, Belvedere Spa, Fondazione Peccioli Per, Consiglio Nazionale Architetti PPC, Istituto Nazionale di Architettura, Istituto Italiano di Cultura di New York, Ance Toscana, National biodiversity Future Center, New York Institute of Technology, IDC Foundation, Consiglio Nazionale Ingegneri, Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi e Consiglio Nazionale dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali.

 

Tutte le informazioni sull’evento e le iscrizioni sono disponibili al sito www.peccioliforum.com

 

Posted in Commissioni, Rapporti con gli Iscritti.