convegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, Firenze 8 novembre p.v. ore 10 c/o Auditorium di Sant’Apollonia Est

Il convegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, che si terrà a Firenze il prossimo 8 novembre alle ore 10 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in via San Gallo 25, è organizzato nell’ambito del progetto “GIAHS Building Capacity”, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che vede coinvolto il Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze in qualità di soggetto attuatore.

Partendo dalle attività e dai risultati del progetto il quale ha come finalità quella di promuovere la conoscenza dei sistemi agricoli tradizionali attraverso attività di formazione e ricerca con un focus sui Paesi Prioritari AICS, il convegno sarà incentrato sui temi delle nuove sfide ed opportunità per i paesaggi storici e l’agricoltura di tipo tradizionale nel mondo dando voce a rappresentanti istituzionali, del mondo della produzione agricola e della società civile a livello nazionale ed internazionale. In concomitanza dell’evento sarà altresì possibile visitare la Mostra “Patrimonio agricolo mondiale: alla scoperta dell’agricoltura della resilienza” allestita per l’occasione.

Per iscrizioni: https://www.agriculturalheritage.com/it/convegno-tradizione-per-la-transizione-lagricoltura-della-resilienza/

Evento con patrocinio FAT e accreditamento con autocertificazione.

Programma 

Posted in Commissioni, Rapporti con gli Iscritti.