Concorso di progettazione per la realizzazione della nuova sede aziendale Alperia di Merano

La procedura di concorso avverrà nel rispetto del D. Lgs. 50/2016.

Al concorso potranno partecipare sia gli Ingegneri che gli Architetti che svolgono in modo esclusivo l’attività libero professionale nei modi consentiti dalla legge, e che risultano abilitati all’esercizio della professione secondo le regole in vigore nei relativi Paesi di appartenenza, nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 49 del Dlgs 50/2016.

Il concorso di progettazione si svolgerà in due fasi: nella prima i concorrenti presenteranno un’idea progettuale, attraverso un concetto architettonico convincente da presentare secondo le modalità previste dal concorso; nella seconda, da effettuarsi tra i progetti meritori selezionati tra i partecipanti, verrà richiesto l’approfondimento di quanto presentato in prima fase al fine di ottenere un progetto di fattibilità tecnico economica.

Al progettista risultante vincitore del concorso, Alperia si impegna a riconoscere il corrispettivo per la elaborazione del progetto di fattibilità, calcolato sulla base del costo stimato di costruzione e delle disposizioni del D.M. 17 giugno 2016, come meglio definito nel disciplinare di gara e relativi allegati.

Il Disciplinare integrale del Concorso e gli allegati tecnici e amministrativi potranno essere visionati, gratuitamente, sul sito della Fondazione Architetti e Ingegneri iscritti INARCASSA accedendo al seguente link:

http://fondazionearching.it/-/concorso-di-progettazione-alperia-e-fondazione-inarcas-1

Posted in Bandi e Concorsi, Delegato INARCASSA.