Opera: STABILIMENTO TERMALE TETTUCCIO
Architetto: U. Giovannozzi
Ubicazione: viale Verdi, Montecatini Terme
Anno: 1916-1928

Descrizione sintetica dell’opera:
Il progetto originario dello Stabilimento “Tettuccio” fu redatto dall’ing. Paoletti tra il 1779 e il 1781 ma nel 1916 l’arch. Giovannozzi presenta un progetto di ristrutturazione dell’intero complesso che gli conferisce l’assetto attuale. Lo stabilimento, il cui nome deriva dalla tettoia che copriva la sorgente già nel XIV secolo, è costituito da padiglioni circondati da colonnati ed è arricchito da elementi importanti come le statue poste in facciata principale, le ceramiche del Cascella e le decorazioni del Chini all’interno. L’intero corpo di fabbrica dal carattere monumentale è, per di più, inserito in un contesto paesaggistico degno di nota e posto in posizione strategica all’interno della città termale.

Mappa:


Apri in nuova finestra