Opera: BANCA TOSCANA
Architetto: C. Toraldo di Francia
Ubicazione: viale Fermi, Pistoia
Anno: 1986 – 1989

Descrizione sintetica dell’opera:
L’edificio, costruito immediatamente fuori della terza cerchia di mura cittadine, si ispira alla chiesa pistoiese di San Giovanni Fuorcivitas nella ricerca di una commistione tra materiali e tecnologie differenti. Si imposta su una pianta rettangolare di una struttura in cemento armato esistente e si articola in tre parti distinte:
– un basamento realizzato con un paramento esterno in muratura di mattoni faccia a vista;
– un “piano nobile” caratterizzato da un rivestimento in pietra assemblato a secco;
– un coronamento sagomato realizzato in lamiera di alluminio verde.
I fronti dell’edificio sono scanditi da arcate modulari che ritmano anche la distribuzione interna, improntata alla flessibilità; la collocazione di una fontana esterna, che richiama l’immagine delle guglie del campanile in una piccola piazza, evoca nel nuovo edificio elementi della città antica.

Galleria:

Mappa: