Numero 6 – Marzo 2025 Le news del delegato Entro il 31 maggio le richieste per la Deroga del contributo minimo soggettivo 2025 Gli iscritti che prevedono, per il 2025, di produrre un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 18.966,00 euro, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo e versare a […]
Continua a leggereNews: Delegato INARCASSA
Concluse le elezioni del delegato Inarcassa
Si sono concluse le votazioni per il rinnovo del delegato Inarcassa per la provincia di Pistoia, che resterà in carica per il prossimo quinquennio. I risultati ufficiali saranno disponibili in aprile, poiché seguiranno altre due tornate elettorali per le province che non hanno raggiunto il quorum. Un sentito ringraziamento a tutti i colleghi che hanno […]
Continua a leggereEntro il 31 maggio le richieste per la deroga del contributo minimo soggettivo 2025
Gli iscritti che prevedono, per il 2025, di produrre un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 18.966,00 euro, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2026 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta va inoltrata tramite l’applicazione dedicata, già disponibile su Inarcassa On Line, entro il 31 […]
Continua a leggereDal fisco incentivi per l’aggregazione professionale
Dal 31 dicembre 2024 è in vigore un nuovo regime di neutralità fiscale che favorisce la trasformazione degli studi professionali in Società tra Professionisti (STP) senza oneri tributari. L’obiettivo è incentivare la crescita e la competitività delle piccole realtà attraverso operazioni di riorganizzazione. Il nuovo regime di neutralità, introdotto dal D. Lgs. n. 192/2024, esclude […]
Continua a leggereELEZIONI INARCASSA 2025-2030 – guarda il tutorial multimediale sulle modalità di voto
Il delegato Inarcassa Paolo Caggiano
Continua a leggereCHECK-UP ANNUALE GRATUITO
L’Assicurazione provvede al pagamento delle prestazioni di prevenzione annuale, una volta l’anno, in strutture del Network, scelte dall’Assicurato fra quelle adeguatamente attrezzate, senza necessità di prescrizione medica, in regime di assistenza diretta, previa autorizzazione da parte della Centrale Operativa. La garanzia non è estensibile al Nucleo familiare. La Società mette a disposizione, per la prevenzione […]
Continua a leggereAccesso a Inarcassa On Line con SPID posticipato
Per altri tre mesi, gli associati e le società potranno accedere a Inarcassa On Line utilizzando PIN e Password Inarcassa, in alternativa all’accesso tramite SPID o CIE. Le credenziali pubbliche diverranno, infatti, da maggio (data posticipata rispetto al precedente termine di febbraio), gli unici due sistemi di autenticazione validi per usufruire del servizio.Chi non l’avesse ancora fatto, inizi subito ad entrare con […]
Continua a leggere𝐔𝐧 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐈𝐧𝐚𝐫𝐜𝐚𝐬𝐬𝐚: 𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞
È attiva la nuova funzione di delega digitale, che consente agli intermediari abilitati e ai rappresentanti legali di accedere a Inarcassa On Line (iOL) ed effettuare operazioni o acquisire informazioni per conto degli associati che ne hanno necessità o che desiderino delegare le attività ai propri consulenti. Due le tipologie di delega: Rappresentanza volontaria Rappresentanza […]
Continua a leggereISTAT RIVALUTAZIONE PENSIONI e CONTRIBUTI
La rivalutazione delle pensioni erogate avviene ogni anno il 1° gennaio, al 100% della variazione dell’indice nazionale generale annuo dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati calcolato dall’ISTAT. Per il 2025 la rivalutazione ISTAT per PENSIONI e CONTRIBUTI sarà del 2% vai al dettaglio sul sito di Inarcassa il delegato Inarcassa Paolo Caggiano
Continua a leggereInarnews 1/25 – Foglio del delegato Inarcassa
Come seguirmi o contattarmi Buongiorno, invio come sempre le principali novità di Inarcassa, ricordandoti che sui social e sul sito web dell’Ordine degli Architetti di Pistoia, trovi i documenti di approfondimento sulle diverse tematiche previdenziali ed assistenziali. Se ti interessa affrontare un particolare argomento, contattami; potrebbe diventare il tema di un prossimo articolo, approfondimento o […]
Continua a leggere