Corso Base per progettisti CasaClima Ordine degli Ingegneri di Pistoia

Si comunica che a breve scadrà il termine ultimo per iscriversi al corso “Base CasaClima per progettisti”, che introduce ai principi di progettazione e di realizzazione a regola d’arte di un edificio a basso fabbisogno energetico (nZEB) con il protocollo CasaClima. Il corso si terrà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Pistoia, in via Galvani […]

Continua a leggere

Convocazione Assemblea Generale Ordinaria

Con la presente comunichiamo che, in conformità a quanto disposto dall’art. 27 del R.D. 23.10.1925, n. 2537, il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 17 ottobre 2023 , ha deliberato di indire l’Assemblea Ordinaria Generale degli Iscritti. L’Assemblea di cui all’oggetto si terrà in prima convocazione in giorno 27 novembre p.v. alle ore 22,30 presso la […]

Continua a leggere

OPEN DAY XXI edizione MASTER ABITA Dipartimento di Architettura

Il Centro interuniversitario ABITA del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze è lieto di invitarla all’OPEN DAY del Master ABITA 2023-24 in Architettura Bioecologica e Innovazione Tecnologica per l’Ambiente che si terrà Mercoledì 15 Novembre alle ore 17.00 in modalità online mediante piattaforma Google Meet. La partecipazione all’evento è aperta al pubblico accedendo online tramite il seguente link: meet.google.com/ixv-obff-nwz Poster master […]

Continua a leggere

evento PECCIOLI FORUM – INCONTRI SULLA BIODIVERSITA’ SOCIALE – 3 al 5 novembre

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita di consapevolezza sulle questioni ambientali, come l’aumento degli effetti meteoclimatici estremi. Attraverso l’analisi di modelli matematici e proiezioni climatiche emerge chiaramente la necessità di una prospettiva che consenta di comprendere la complessità delle dinamiche atmosferiche e del loro impatto sulla biosfera. Equità, diversità e giustizia hanno guadagnato […]

Continua a leggere

Note su richiesta crediti a posteriori presentate dagli iscritti

La Segreteria ricorda che NON E’ AMMESSA L’AUTOCERTIFICAZIONE PER EVENTI GIA’ RICONOSCIUTI DA OAPPC/ENTI TERZI, i quali provvederanno ad inserire il Credito sulla Piattaforma.  L’ISTANZA DI RICONOSCIMENTO DEL CREDITO A POSTERIORI è UN’AUTOCERTIFICAZIONE ED IN QUANTO TALE DEVE ESSERE ALLEGATO UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.  L’ISCRITTO HA PIENA RESPONSABILITA’ DI QUANTO DICHIARATO E RICHIESTO.   INVITIAMO PERTANTO TUTTI GLI ISCRITTI […]

Continua a leggere

convegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, Firenze 8 novembre p.v. ore 10 c/o Auditorium di Sant’Apollonia Est

Il convegno “Tradizione per la transizione: l’agricoltura della resilienza”, che si terrà a Firenze il prossimo 8 novembre alle ore 10 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia in via San Gallo 25, è organizzato nell’ambito del progetto “GIAHS Building Capacity”, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) che vede coinvolto il Dipartimento di Scienze e […]

Continua a leggere

Invito evento conclusivo Master Città di Genere – Sala Medialibrary – Prato 28 ottobre 2023

Vi comunichiamo l’invito all’evento “Città di genere: quali impatti per la vivibilità urbana e territoriale?” Evento conclusivo del Master di II Livello “Città di genere: metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale” che si terrà il 28 ottobre 2023 ore 9:30 presso la Sala Medialibrary – PrismaLab – Via Pistoiese 158 E […]

Continua a leggere

Convegno nuovo Codice Appalti 2023 – Lucca, 09 Novembre 2023

L’evento si svolgerà a Lucca , Complesso di San Francesco in presenza, sarà a titolo gratuito e consentirà il rilascio di 3 CFP. Le iscrizioni partiranno da Lunedì 23.10.2023 dalle ore 09.30. L’iscrizione sarà possibile solamente attraverso il Portale della Formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Lucca all’indirizzo  http://www.ordineingegneri.lucca.it/ Locandina 

Continua a leggere