Seminario del 25 ottobre c/o Ordine Architetti Firenze – Attraversamenti e compartimentazioni, quale tecnologia adottare. Soluzioni progettate e realizzate

L?oappc di Firenze  informa che da oggi sono aperte le iscrizioni all’incontro “Attraversamenti e compartimentazioni, quale tecnologia adottare. Soluzioni progettate e realizzate”che si terrà presso la Palazzina Reale il 25 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 di seguito il link alla pagina https://architettifirenze.it/eventi/attraversamenti-di-impianti-e-compartimentazioni-quale-tecnologia-adottare. Al momento sono aperte le iscrizioni in presenza, contiamo entro domani […]

Continua a leggere

Comunicato Stampa risultati Cerimonia di Premiazione “Premio In/Architettura 2023”

Comunicato Stampa risultati Cerimonia di Premiazione “Premio In/Architettura 2023” Istituto Nazionale di Architettura IN/ARCH comunica che questo Premio assieme in questa sua prima edizione sul territorio toscano si abbini a quelli già presenti con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’architettura e la centralità del progetto, su 1200 premi candidati a livello nazionale, oltre 100 sono stati […]

Continua a leggere

evento aperto al pubblico – PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL VERDE URBANO – 5 ottobre 2023 ore 16,30

In una città ed un territorio sempre più urbanizzato è ovvio che l’importanza del verde urbano sia sempre crescente : abbassa la presenza di polveri sottili nell’aria, attenua il rumore, abbassa le temperature, per non parlare del compito che aveva anche una volta nelle piazze, vale a dire di offrire riposo e refrigerio ai passanti, […]

Continua a leggere

Seminario “Near Miss: Analisi e Gestione per un Miglioramento Continuo” – 5/10/2023

L’Ordine degli Ingegneri di Pistoia comunica la programmazione per il 5 ottobre del seminario intitolato “Near Miss: Analisi e Gestione per un Miglioramento Continuo“, che si svolgerà in presenza presso la sede dell’Ordine. Il suddetto seminario, concepito per una vasta platea di professionisti interessati, è soggetto a un contributo di partecipazione pari a 5€. Inoltre, […]

Continua a leggere

OAPPC PISTOIA evento “Montagne vuote – “Homo Appenninicus” Cercasi” – 13 ottobre 2023 ore 18, presso la sede dell’ordine professionale – 2 cfp

L’Oappc di Pistoia ha organizzato l’evento ” Montagne vuote “Homo Appenninicus” cercasi” che si svolgerà il giorno 13 OTTOBRE 2023  alle ore 18,00  presso la sede dell’Ordine professionale. Iscrizione su  Piattaforma iM@teria  – 2  Crediti formativi. Locandina

Continua a leggere

Consulenza legale ISCRITTI – 28 settembre 2023 – dalle ore 15,00 alle ore 18,00 sessione agosto

Si informano gli iscritti che il SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE  si terrà  giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 15,00 alle ore 18,00.  Sarà a disposizione degli iscritti il Dott. Avvocato Diletta Lastraioli, previo appuntamento direttamente con la stessa (email o  telefonico). I Contatti sono indicati nell’email inviata  a tutti gli iscritti.

Continua a leggere

V Intersezioni nel Salento Workshop nel Borgo antico dell’isola di Gallipoli – 16-20 novembre 2023

Quinta edizione, con la novità di un premio alla memoria del sociologo Domenico De Masi recentemente scomparso, di Intersezioni nel Salento, in programma a Gallipoli dal 16 al 20 novembre 2023, con quartier generale all’Hotel Bellavista Club Caroli Hotels, dal titolo La Via Francigena ed il Cammino di PIETRO nel Salento. L’idea, fortemente voluta dalla […]

Continua a leggere

CORSO BASE PER PROGETTISTI CASACLIMA

l’Ordine degli Ingegneri di Pistoia ha organizzato un Corso Base per Progettisti Casaclima, che si terrà nei giorni 12 e 13 Ottobre presso la nostra sede in via Galvani 15, a Pistoia. L’evento è destinato a Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali. locandina

Continua a leggere

Oappc Grosseto: Presentazione atti del Convegno “Le ville del moderno in Toscana” e inaugurazione Mostra

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Grosseto ha collaborato con il Comune di Castiglione della Pescaia, con il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e con la Soprintendenza ABAP per le Province di Siena Grosseto e Arezzo all’organizzazione del convegno, svoltosi il settembre dello scorso anno, alla pubblicazione degli atti e all’allestimento della mostra […]

Continua a leggere