9° Premio Carlo Pucci premiazione e Conferenze Francesco Dal Co e studio Alvisi Kirimoto architects – Lucca, 23 settembre 2023

Nell’ambito delle premiazioni del 9° Premio Carlo Pucci che si terranno il 23 settembre presso l’Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, l’Ordine degli Architetti PPC di Lucca ha organizzato con la collaborazione dell’Associazione Premio Carlo Pucci due Conferenze. Sono aperte le iscrizioni alla Conferenza della mattina del Prof. Francesco Dal Co (ARLU683 4CFP) […]

Continua a leggere

Seminario “VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE E NUOVO PIANO OPERATIVO DEL COMUNE DI MONTECATINI TERME – approfondimento partecipativo per la redazione dei piani.” 15 settembre 2023

Seminario “VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE E NUOVO PIANO OPERATIVO DEL COMUNE DI MONTECATINI TERME – approfondimento partecipativo per la redazione dei piani.” 15 settembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19,00  – presso Palazzo Comunale Comune Montecatini Terme Viale Verdi, 46         a  MONTECATINI TERME Iscrizioni su IMATERIA – 2 CFP agli architetti partecipanti locandina

Continua a leggere

Seminario “Nuove tecnologie per ambiente bagno, wet room e piscine. Progettazione dei dettagli nel rispetto delle Normative.” – 7 settembre 2023 – dalle ore 14,00 alle ore 18,00 – 4 CFP

L’Oappc di Pistoia in collaborazione con Schluter Systems ha organizzato il seminario “Nuove tecnologie per ambiente bagno, wet room e piscine. Progettazione dei dettagli nel rispetto delle Normative.” che si svolgerà il giorno 7 settembre 2023 dalle ore  14,00 alle ore 18,00 presso la sede professionale dell’Ordine (via Sant’Andrea, 49 a Pistoia). Iscrizione su Imateria – […]

Continua a leggere

evento “1923 – 2023 UN SECOLO DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI …. UN SECOLO DI ARCHITETTURA” – 23 giugno ore 16,00/19,00 – 3 Crediti doentologici

L’Oappc di Pistoia ha organizzato l’evento “1923 – 2023 UN SECOLO DEGLI ORDINI DEGLI ARCHITETTI …. UN SECOLO DI ARCHITETTURA” che si svolgerà Venerdì 23 giugno p.v dalle ore 16,00 alle ore 19,00 presso Villa Cappugi a Pistoia   La Partecipazione è gratuita.  Per effettuare l’iscrizione all’evento invitiamo gli iscritti ad accedere alla Piattaforma iM@teria    Ai partecipanti verranno […]

Continua a leggere

evento: “LA CERTEZZA DEI SOGNI. RIGENERAZIONE URBANA TRA STORIA ARCHITETTURA E INTEGRAZIONE SOCIALE” – 24 maggio 2023 – 2 CFP

L’oappc di pistoia ha organizzato l’evento formativo  “LA CERTEZZA DEI SOGNI. RIGENERAZIONE URBANA TRA STORIA ARCHITETTURA E INTEGRAZIONE SOCIALE”che si svolgerà il giorno Mercoledì 24 maggio p.v dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso Circolo Le Fornaci – Via Del Fornacione, 52 a Pistoia La Partecipazione è gratuita. Per effettuare l’iscrizione all’evento invitiamo gli iscritti ad accedere alla Piattaforma […]

Continua a leggere

Evento “Visita alla Casa Museo Sigfrido Bartolini” 9 maggio e 18 maggio 2023 – 1 CFP

L’OAPPC di Pistoia ha organizzato la VISITA ALLA CASA MUSEO SIGFRIDO BARTOLINI (Via di Bigiano, e Castel de’ Bovani, 5 a Pistoia) per il giorno 9 maggio 2023 dalle ore 14,45 alle ore 17,00. Lo stesso evento sarà replicato il giorno 18 maggio 2023. Ai partecipanti sarà riconosciuto n. 1 credito formativo. Iscrizioni su IMATERIA Ingresso a offerta […]

Continua a leggere

evento “DISCIPLINA GIURIDICA DEI BENI CULTURALI” Sabato 6 maggio p.v dalle ore 18,00 alle ore 20,00

“DISCIPLINA GIURIDICA DEI BENI CULTURALI” – Sabato  6 maggio p.v dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Presso  Villa Stonorv  – Fondazione Jorio Vivarrelli, Via Felceti, 11 a Pistoia La Partecipazione è gratuita. Per effettuare l’iscrizione all’evento invitiamo gli iscritti ad accedere alla Piattaforma iM@teria  Ai partecipanti verranno riconosciuti n. 2 Crediti Deontologici. Locandina_6-5-2023_morbidelli  

Continua a leggere

Evento Bisazza 16-30 maggio 2023 in collaborazione con OAppc di Prato – richiesta preadesione

Giornata formativa in Bisazza “Manifestazione di interesse per visita guidata alla Fondazione Bisazza”. Bozza del programma della giornata – 16 e 30 maggio 2023, andata e ritorno in pulman: arrivo e visita guidata della Fondazione a cura dell’Arch. Dal Bianco (durata di 1:45 h circa). La sala posa, laboratorio per la ricerca e lo sviluppo e […]

Continua a leggere