Festival dell’Architettura 2024 – Open Call

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Chieti ha confermato la realizzazione della terza edizione del Festival dell’Architettura – FA24. E’ aperto un contest che darà la possibilità di esporre progetti di architettura, paesaggio e design durante tutta la manifestazione che si svolgerà dal 4 al 19 ottobre p.v. Open Call_

Continua a leggere

COMUNE SIENA – Indagine di mercato per affidamento servizio di supporto alla Direzione Territorio

COMUNE SIENA – approvato l’avviso pubblico  di indagine di mercato per l’individuazione  di professionalità esterne all’ente per l’affidamento diretto, ai sensi  dell’art.50, comma1 lett.b) del D.Lgs.36/2023 dell’attività di supporto tecnico  progettuale alla  Direzione Territorio  per la redazione  del Piano Strutturale  e delle Varianti al Piano Operativo del Comune di Siena. L’avviso è rivolto a soggetti […]

Continua a leggere

COMUNICAZIONE CHIUSURA UFFICI PER TRASFERIMENTO SEDE ORDINE DAL 6 AL 14 GIUGNO 2024 E PROBABILI DISSERVIZI

Comunichiamo a tutti gli iscritti che dal giorno 6 giugno 2024 al 14 giugno 2024 gli uffici dell’Ordine resteranno chiusi per effettuare il trasloco presso la nuova sede (viale Pacinotti 9, Pistoia).  Facciamo presente che nei prossimi giorni la normale funzionalità della Segreteria subirà dei disservizi a causa dei trasferimenti delle varie utenze. Certi della vostra comprensione […]

Continua a leggere

Ance Toscana evento ”Lavoro sano Lavoro sicuro – Sicurezza e cantieri edili” – Firenze 3 giugno 2024

Ance Toscana comunica che Lunedì 3 giugno si terrà l’evento ”Lavoro sano Lavoro sicuro – Sicurezza e cantieri edili” alle ore 9.00 presso l’Università degli studi di Firenze – Firenze, Via delle Pandette 9 (Edificio D6). L’iscrizione è gratuita previa registrazione da effettuare al seguente link. Programma – Ance – Lavoro Sano Lavoro Sicuro

Continua a leggere

Diffusione indagine – Percezioni e Innovazioni in Ingegneria Naturalistica

Sara Pini, dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) con il suo  gruppo di ricerca sta conducendo un’indagine per meglio comprendere quella che è la percezione dell’Ingegneria Naturalistica presso gli iscritti ai diversi ordini professionali e quelle che sono le innovazioni in […]

Continua a leggere

Fondazione Inarcassa: corso modalità Fad asincrona dal titolo, GPP e CA

La Fondazione Inarcassa comunica che  è ancora possibile sino al 30 giugno 2024 iscriversi al corso realizzato in modalità Fad asincrona dal titolo, GPP e CAM; il termine ultimo per completare le lezioni e conseguire l’attestato finale sarà invece il 31 dicembre 2024. Il Corso, si svolgerà in modalità e-learning, su piattaforma fornita dalla Fondazione […]

Continua a leggere