Laboratorio di green urbanism: 25-26-27-28 ottobre 2023, Montecatini Terme

Montecatini terme ospiterà il 3° laboratorio di Green Urbanism, un corso teorico pratico con applicazione di metodo di progettazione eco sistemico rivolto a chi vuole acquisire maggiore competenza riguardo alla progettazione connessa alla gestione del verde negli spazi urbani, e il focus di questa puntata del laboratorio ricadrà sul trattare come recuperare spazi preesistenti e […]

Continua a leggere

Inviti presentazione della rivista MYA numero 7 – dal titolo “I committenti dell’architettura”- martedì 20 giugno 2023 – h 16:30

Si pubblica locandina, e invito alla presentazione del 7° numero della Rivista del nostro Ordine MYA, dal titolo “I committenti dell’architettura“, per il giorno martedì 20 giugno p.v. dalle 16:30 – 18:30 presso la sala Biblioteca Lazzerini  in via Puccetti, n. 3 Prato. A conclusione dei lavori sarà offerto un brindisi presso il bar Schiaccino […]

Continua a leggere

Teatro del Sale: Invito evento sabato 17 giugno

Il Teatro del Sale invita all’evento: La “nuova” Piazza Ghiberti: il racconto architettonico. In collaborazione con il Dipartimento di Architettura, passeggiata e racconto della nuova “piazza” guidata dal prof. Alberto Breschi, architetto. Evento gratuito con prenotazione obbligatoria: beatrice.beneforti@teatrodelsale.com Piazza Annigoni, ingresso Santa Verdiana | 17:00 – 17:30 Questa attività fa parte del nostro primo festival: SALE.Sant’Ambrogio in Festival, che […]

Continua a leggere

Invito alle mostre dei disegni di stile realizzati dal Team Pininfarina per AnsaldoBreda 1975-2000

La Biblioteca San Giorgio è stata beneficiaria, a gennaio 2022, della donazione di circa 450 disegni originali, realizzati dal Team Pininfarina tra il 1975 e il 2000 ad illustrazione dei progetti di treni, metropolitane e altro materiale rotabile presentati dall’azienda AnsaldoBreda in occasione di concorsi per commesse italiane e straniere. I disegni, realizzati con tecniche manuali antecedenti all’uso del computer, rappresentano […]

Continua a leggere

COMUNICATO STAMPA – “Progettare Pistoia – il caso “Ville Sbertoli ” 17 maggio ore 17,00

La commissione urbanistica dell’Ordine degli Architetti PPC di Pistoia, nell’ottica di sensibilizzare la cittadinanza, l’amministrazione e le associazioni del comune di Pistoia e per consentire una presa di conoscenza su alcuni luoghi cruciali dell’impianto e della storia della città  comunica che da maggio a luglio promuoverà una serie di appuntamenti dedicati sul territorio che tocchino […]

Continua a leggere

Giardini e paesaggi aperti 2023

Si comunicano gli eventi della manifestazione Giardini e Paesaggi aperti 2023 organizzati dalla sezione Toscana-Umbria-Marche di AIAPP (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio): –evento cava Santafiora –evento leopoldine Valdichiana –evento ferrovia Lucca-Pontedera Per iscrizione compilare il form di partecipazione collegandosi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdUyxUQCx-upi1HmJ8TC9040eGmKK-N9jrKO6_F8-E4TQcIog/viewform?fbclid=IwAR2Z6kcrDeXA-XEal_r66dFjWwsjs7c7xym0bFWI-x5jGxOfOYDu-syavV4

Continua a leggere

Call for papers to BRAU6

We are pleased to announce and invite you to the 6th Edition of the Biennial BRAU that will take place n “hybrid” format on 15-30 October 2023 Honorary Presidents: Dr Mounir Bouchenaki (FR), Prof. Arch. Roberto Corazzi (IT), Prof. Arch. Ezio Godoli (IT)Prof. Arch. Lucio Gomes Machado (BR), Prof. Eng. George Penelis  (GR) 15 days along the […]

Continua a leggere