XXVIII Seminario Internazionale e Premio di Architettura e Cultura Urbana LA NUOVA ARCHITETTURA Spazi contemporanei nella città storica – Da periferie a nuovi paesaggi urbani – Il verde in città CAMERINO, Auditorium universitario ‘Benedetto XIII’, 1 – 5 agosto 2018 CAMERINO 2018 Calendario
Continua a leggereNews: Agenda Architetto
corso di formazione FAD: “IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI (GDPR) ”
La Fondazione INARCASSA organizza un corso di formazione a distanza erogato dalla Fondazione in totale gratuità, dal titolo:“IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PRIVACY E PROTEZIONE DEI DATI (GDPR) ” Il Corso sarà reso disponibile fino al 30 giugno 2019 e darà diritto al rilascio di n. 8 CFP agli Architetti e agli Ingegneri […]
Continua a leggereConvegno Sismondi “I Gruppi Operativi del PEI in Italia: esperienze e prospettive” – 18.07.2018
l’Associazione Alessandro Bartola organizza il convegno “I Gruppi Operativi del PEI in Italia: esperienze e prospettive“. Il convegno si terrà mercoledì 18 luglio dalle ore 9.00 alle 13.30, presso la biblioteca dell’ex convento dei Cappuccini, a Pisa. BROCHURE CONVEGNO 18-07-18_DEF
Continua a leggereTerza edizione Master Universitario Master Building Information Modeling – BIM Manager
terza edizione per l’anno accademico 2018/19 del Building Information Modeling realizzato dalla Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pisa. MASTER BIM UNIVERSITA’ DI PISA
Continua a leggereBiennale di Architettura Venezia
La Mostra internazionale di architettura di Venezia si svolge ogni due anni alternandosi all’Esposizione internazionale d’arte di Venezia. Fu istituita dalla Fondazione della Biennale di Venezia nel 1980. brochure-freespace-14-6
Continua a leggereCONVEGNO “Nuove sfide per il volontariato e per gli Enti Pubblici: la riforma della protezione civile e la sicurezza delle pubbliche manifestazioni” 22 giugno 2018
L’Associazione di volontariato di protezione civile EMERGENS, organizza il Convegno “Nuove sfide per il volontariato e per gli Enti Pubblici: la riforma della protezione civile e la sicurezza delle pubbliche manifestazioni” – 22 giugno 2018 presso Auditorium Banca Alta Toscana CC a Quarrata. LOCANDINA
Continua a leggereCambiamenti climatici e inquinamento indoor/outdoor, l’importanza delle scelte progettuali per l’uomo e la città
CAMBIAMENTI CLIMATICI E INQUINAMENTO INDOOR/OUTDOOR L’IMPORTANZA DELLE SCELTE PROGETTUALI PER L’UOMO E LA CITTÀ. 25 GIUGNO 2018 L’evento vedrà la relazione di 4 professionisti del settore sostenibilità confrontarsi sui temi dell’inquinamento indoor e outdoor, inquadrando la problematica generale per poi scendere nel dettaglio delle singole aree di interesse rapportandola alle soluzioni. Quali sono i fattori di […]
Continua a leggereMaster biennale di II livello in “Architettura e Arti per la Liturgia”
Il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma porta all’attenzione degli iscritti che il prossimo 11 ottobre 2018 avrà inizio il Master biennale di II livello in “Architettura e Arti per la Liturgia”, http://www.anselmianum.com/programmi/architettura-e-arti-per-la-liturgia patrocinato dal CNA, dal CNI e dal Pontificio Consiglio della Cultura.
Continua a leggereMaster di II livello in “Documentazione e Gestione dei Beni Culturali”
E’ stato istituito per l’anno 2018 il tra l’altro con il patrocinio della Federazione degli Ordini degli Architetti PPC Toscani. Il principale obiettivo del master è quello di formare dei professionisti nell’ambito della conservazione e gestione del patrimonio culturale in grado di: generare processi di sviluppo sostenibile delle aree interessate; operare a livelli diversi all’interno […]
Continua a leggereCampagna nazionale “Italia in classe A”
L’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) nell¹ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”, (art.13 del Dlgs. 102/2014) promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico organizza, in collaborazione con ISNOVA e la Città Metropolitana di Roma Capitale, la VIa edizione della Summer School in Efficienza Energetica. Il corso, della […]
Continua a leggere