Quest’anno il tema sarà “Abitare il paesaggio” e il programma è ricco di eventi che stimoleranno ogni partecipante a riconoscere lo straordinario valore dei “Borghi più belli” del Mediterraneo. Attraverso il sito ufficiale www.borghidelmediterraneo.com potrete ottenere le informazioni necessarie per raggiungerci e, laddove abbiate particolari esigenze potete contattarci all’indirizzo info@borghidelmediterraneo.com
Continua a leggereNews: Agenda Architetto
Ciclo conferenze di architettura: “Che cosa è architettura? Incontro con lo studio MADE ASSOCIATI” – 5 ottobre 2018, ore 16.00
Si terrà venerdì 5 ottobre alle ore 16.00, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte in Piazza San Martino a Lucca, una Conferenza di Architettura – Che cosa è Architettura? Incontro con lo studio MADE ASSOCIATI – organizzata dal tavolo di lavoro della Cultura dell’Ordine di Lucca. L’evento è gratuito. Per la partecipazione alla Conferenza […]
Continua a leggereIl Progetto ADA selezionato come “Good practice 2017” dall’International Design for All foundation
Il Progetto ADA selezionato come “Good practice 2017” dall’International Design for All foundation Il Progetto di ricerca ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia personale) svolto dall’Unità di Ricerca Interdipartimentale Florence Accessibility Lab (FAL) dell’Università di Firenze (https://www.dida.unifi.it/vp-136-fal.html) su commissione della Regione Toscana è stato selezionato quale “Good practice 2017” dall’International Design for All Foundation (vedi http://designforall.org/candidate.php). Insieme […]
Continua a leggereCrediti formativi per architetti | LuBeC – Lucca Beni Culturali, 4 e 5 ottobre 2018
La PromoPA Fondazione informa che sono aperte le iscrizioni a LuBeC, la rassegna dedicata al mondo dei Beni Culturali in calendario il 4 e 5 ottobre al Real Collegio di Lucca. Titolo di questa XIV edizione è “Patrimonio Culturale, risorsa d’Europa”, per una riflessione sui temi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale in un’ottica di dialogo […]
Continua a leggereEventi Antiche Villeggiature Schignano e Prato 14-16-17 settembre
Schignano, serata con proiezione foto e presentazione del libro – 14 settembre ore 21.15 Circolo ARCI di Schignano – via Cintelli 14 Nell’ambito del progetto regionale Antiche Villeggiature, il Comune di Vaiano con la cura della Fondazione CDSE e la collaborazione del Circolo ARCI di Schignano e il CAI di Prato, organizza la serata-racconto con […]
Continua a leggereinvito premiazione concorso “A-FACTOR – Interior Design Contest”
La Fondazione Architetti Firenze, l’Ordine Architetti di Firenze e l’azienda Berni srl invitano gli iscritti alla premiazione e all’inaugurazione della mostra dei progetti di tutti i partecipanti al concorso “A-FACTOR – Interior Design Contest” che si svolgerà il 20 settembre p.v alle ore 18,00 presso la Palazzina Reale in piazza Stazione 50 Firenze. Dopo la […]
Continua a leggereConferenze di Architettura – Cersaie 2018 – Pistoia – Lectio Magistralis di Richard Rogers 25 settembre 2018
Si allega locandina con il programma dell’evento del 25 settembre 2018 “LECTIO MAGISTRALIS DI RICHARD ROGERS”. L’evento è organizzato da ProviaggiArchitettura. ProViaggiArchitettura, in quanto ente terzo formatore autorizzato dal CNAPPC, riconoscerà direttamente i crediti formativi ai partecipanti. Per iscriversi consultare la pagine web dedicata all’evento: www.proviaggiarchitettura.com LOCANDINA
Continua a leggereCorsi di Educazione per Adulti – Comune Montale “Architettura in Toscana nel XX Secolo”
per infomazioni e sicrizioni visitare pa pagina Cultura del sito del Comune di Montale http://www.comune.montale.pt.it, oppure rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune di Montale. Locandina_Corso_Web.jpg
Continua a leggere“Non abbiamo sete di scenografie. La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola”
Giovedì 16 agosto a Riola si terrà l’anteprima del documentario “Non abbiamo sete di scenografie. La lunga storia della chiesa di Alvar Aalto a Riola” che ho realizzato con il regista Roberto Ronchi. Si tratta come recita il sottotitolo del racconto per testimonianze, documenti dell’epoca e immagini di oggi, delle difficili vicende che portarono alla […]
Continua a leggereWORKSHOP CHICAGO FONDAZIONE INARCASSA
la Fondazione Inarcassa sta organizzando il II Work-shop Internazionale, a Chicago. Il workshop si terrà dal 23 al 27 ottobre p.v. 20180731_lettera ordini workshop chicago
Continua a leggere