Prima edizione di TerraCeramica, 5.6.7 ottobre 2018

Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018 partirà la I edizione di #TerraCeramica Tre giorni, 18 appuntamenti da Sassuolo, passando per Fiorano Modenese, fino a Castellarano, per conoscere in maniera autentica e sostenibile il nostro territorio attraverso mostre, convegni, racconti, visite guidate, passeggiate naturalistiche culturali e molto altro ancora. Si affronterà il significato del […]

Continua a leggere

I paesaggi fortificati della Montagna pistoiese Le fortezze di Castel di Mura e della Sicurana (Torri di Popiglio) visite guidate gratuite ai siti – 21 ottobre 2018

Domenica 21 ottobre 2018 il Comune di San Marcello Piteglio, Valle Lune associazione di volontariato e lo staff scientifico che si occupa dello scavo nel sito di Castel di Mura propongono due visite guidate alla fortezza della Sicurana, detta oggi Torri di Popiglio, e a Castel di Mura, dove si è da poco conclusa la […]

Continua a leggere

6^ Conferenza Internazionale de’ “I Borghi più belli del Mediterraneo” – Cisternino (Br), 4/7 Ottobre 2018

Quest’anno il tema sarà “Abitare il paesaggio” e il programma è ricco di eventi che stimoleranno ogni partecipante a riconoscere lo straordinario valore dei “Borghi più belli” del Mediterraneo. Attraverso il   sito ufficiale  www.borghidelmediterraneo.com potrete ottenere le informazioni necessarie per raggiungerci e, laddove abbiate particolari esigenze potete contattarci all’indirizzo info@borghidelmediterraneo.com

Continua a leggere

Ciclo conferenze di architettura: “Che cosa è architettura? Incontro con lo studio MADE ASSOCIATI” – 5 ottobre 2018, ore 16.00

Si terrà venerdì 5 ottobre alle ore 16.00, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte in Piazza San Martino a Lucca, una Conferenza di Architettura – Che cosa è Architettura? Incontro con lo studio MADE ASSOCIATI – organizzata dal tavolo di lavoro della Cultura dell’Ordine di Lucca. L’evento è gratuito. Per la partecipazione alla Conferenza […]

Continua a leggere

Il Progetto ADA selezionato come “Good practice 2017” dall’International Design for All foundation

Il Progetto ADA selezionato come “Good practice 2017” dall’International Design for All foundation Il Progetto di ricerca ADA (Adattamento Domestico per l’Autonomia personale) svolto dall’Unità di Ricerca Interdipartimentale Florence Accessibility Lab (FAL) dell’Università di Firenze (https://www.dida.unifi.it/vp-136-fal.html) su commissione della Regione Toscana è stato selezionato quale “Good practice 2017” dall’International Design for All Foundation (vedi http://designforall.org/candidate.php). Insieme […]

Continua a leggere

Crediti formativi per architetti | LuBeC – Lucca Beni Culturali, 4 e 5 ottobre 2018

La PromoPA Fondazione  informa che sono aperte le iscrizioni a LuBeC, la rassegna dedicata al mondo dei Beni Culturali in calendario il 4 e 5 ottobre al Real Collegio di Lucca. Titolo di questa XIV edizione è “Patrimonio Culturale, risorsa d’Europa”, per una riflessione sui temi dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale in un’ottica di dialogo […]

Continua a leggere

invito premiazione concorso “A-FACTOR – Interior Design Contest”

La Fondazione Architetti Firenze, l’Ordine Architetti di Firenze e l’azienda Berni srl invitano gli iscritti  alla premiazione e all’inaugurazione della mostra dei progetti di tutti i partecipanti al concorso “A-FACTOR – Interior Design Contest” che si svolgerà il 20 settembre p.v alle ore 18,00 presso la Palazzina Reale in piazza Stazione 50 Firenze. Dopo la […]

Continua a leggere