INARNEWS 2/23 – Foglio del delegato Inarcassa

Buongiorno,

invio di seguito alcune informazioni che spero siano di tuo interesse, proseguendo con le modalità che ho adottato fino ad oggi per quanto riguarda i canali di informazione (newsletter, ricevimento mensile, pagina FB, sito web dell’Ordine, whatsapp, ecc.).

Se hai dei suggerimenti per migliorare questo servizio sono ben accetti.

Bandi 2023: Prestiti d’Onore e Finanziamenti in conto interessi

Aperti i nuovi bandi 2023:Prestiti d’onore, per gli associati e associate under 35 – anche riuniti in associazioni, società di professionisti e tra professionisti – e le professioniste madri di figli in età scolare, fino a € 15.000, con il 100% degli interessi a carico di Inarcassa; [http://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/prestiti-d-onore-per-giovani-e-madri.html];

Finanziamenti agevolati in conto interessi, finalizzati all’allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento d’incarichi professionali, fino a € 30.000, con l’abbattimento in conto interessi del 3% a carico Inarcassa. [http://www.inarcassa.it/site/home/assistenza/finanziamenti-in-conto-interessi.html]

Approvato in CND il bilancio consuntivo 2022

1.346.00.000 € (un miliardo 346 milioni) il numero con cui il Presidente ha aperto la sua relazione, e si tratta di quanto Inarcassa ha incassato dagli iscritti nel 2022 per contributi, il maggior valore di sempre e tale valore ha influito sul bilancio consuntivo 2022 che il Comitato Nazionale dei Delegati ha approvato nella riunione del 20 aprile. L’anno si è chiuso con un avanzo economico di oltre 360 milioni e circa 13 miliardi di patrimonio.

Riepilogo misure di assistenza agli iscritti

PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA: indennità di maternità; indennità di paternità; sussidi per situazioni di disagio economico; sussidi per l’assistenza a figli disabili gravi; sussidi per l’assistenza a figli disabili e disabili gravi (L.104/1992);

PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA PROFESSIONE: indennità per inabilità temporanea assoluta; contributi per danni subiti a seguito di calamità naturali; mutui fondiari-edilizi; fondi di garanzia e agevolazioni per l’accesso al credito; prestazioni per la promozione e lo sviluppo della professione e la qualificazione professionale;

PRESTAZIONI A SOSTEGNO DELLA SALUTE – polizze sanitarie assicurative a favore degli iscritti e dei titolari di pensione erogata da Inarcassa, con possibilità di estensione al coniuge ed ai familiari a carico; SUSSIDIO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA (NOVITA’) – Inarcassa può erogare sussidi a favore degli iscritti e dei titolari di pensione erogata da Inarcassa non autosufficienti che non sono in grado di compiere, con continuità e senza un aiuto esterno, le attività elementari della vita quotidiana (art. 1 L.18/1980 e s.m.i.) Il sussidio consiste in un assegno mensile, erogato in 12 mensilità, il cui importo è stabilito annualmente dal Consiglio di Amministrazione.

Prima rata minimi 2023: disponibile Pago PA

È stata anticipata l’emissione dei PagoPA della prima rata dei minimi in scadenza al 30 giugno 2023, per chi utilizza InarcassaCard per rateizzare, per chi vuole scegliere quando pagare in funzione della disponibilità e soprattutto per chi vuole compensare subito con F24.

Numeri e riferimenti utili

Recupero codici Inarcassa On line – Card 800.016318

Reale Mutua/BlueAssistance 800 954 450

Assigeco – Polizza RC Professionale 800.978446

Call Center 02.91979700

Sito Inarcassa: www.inarcassa.it

PEC di Inarcassa: protocollo@pec.inarcassa.org

Banca Popolare di Sondrio, IBAN Contributi e/o sanzioni IT67X0569603211000060030X88 euro ai liberi

Orari di ricevimento del delegato

I ricevimenti continueranno ad essere effettuati come di consueto il primo lunedì del mese previa prenotazione presso la segreteria dell’Ordine.

 

Il delegato Inarcassa

Paolo Caggiano

Posted in Delegato INARCASSA.