INARNEWS 1/21 – Foglio del delegato Inarcassa

Gentile collega,

ti invio di seguito alcune informazioni che spero siano di tuo interesse. Anche per questo mandato intendo proseguire le modalità che ho adottato fino ad oggi per quanto riguarda i canali di informazione (newsletter, ricevimento mensile, pagina FB, sito web dell’Ordine, whatsapp, ecc.); se hai dei suggerimenti per migliorare questo servizio, sono ben accetti.

POLIZZE SANITARIE RBM 2021.

Sul sito della Compagnia dedicato agli associati Inarcassa sono disponibili le informazioni sulle polizze, l’accesso all’area riservata per l’adesione alle coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare per l’anno 2021, che dovranno pervenire entro il 28 febbraio 2021. Devo segnalare che sono in netto aumento le segnalazioni di disservizi per cui Inarcassa è intervenuta attivamente e pesantemente per ripristinare un servizio corretto, ricevendo tutte le assicurazioni del caso, si spera in un ripristino efficace del servizio. Il fatto che il rapporto premi ricevuti su prestazioni fornite sia pari al 109% (RBM anziché guadagnare ci rimette) non giustifica il comportamento passivo di RBM.

POLIZZA RC PROFESSIONALE

La convenzione Rc Professionale tra Inarcassa e Assigeco ha terminato i propri effetti il 31 dicembre 2020  e dal 2021 sarà gestita dalla Fondazione Inarcassa. La polizza copre anche le asseverazioni di cui al DM 3 agosto 2020 – SUPERBONUS. L’emissione dell’appendice, per il periodo di assicurazione in corso consentirà di indicare l’importo dei lavori complessivi senza alcun costo aggiuntivo, con il massimale specifico per le attività di cui al comma 14 dell’art. 119 del D.L. 34/2020.

CONTRIBUTI MINIMI 2021, IN ATTESA DEI DECRETI ATTUATITVI DELLA LEGGE DI BILANCIO 

La regolamentazione dell’esonero parziale dai contributi previdenziali 2021 per i liberi professionisti (Legge n.178 del 2020, art. 1, c. 20) è demandata a uno o più decreti attuativi ministeriali, non ancora emanati. Ad oggi pertanto non sono noti i criteri e le modalità per aderire. Per le suddette ragioni Inarcassa ha deciso che è possibile revocare la richiesta di rateazione bimestrale dei minimi, entro e non oltre il 28 febbraio, dal menù agevolazioni di IOL. Per coloro che invece intendono effettuare il pagamento bimestrale, la scadenza della prima rata è differita dal 28 febbraio al 15 marzo p.v.

INARCASSA IN CONFERENCE

A partire dal mese in corso, tutti gli utenti, sia iscritti che società delle province di Bologna, Foggia, Mantova, Milano, Napoli, Palermo, Pistoia, Torino e Treviso), potranno prenotare un appuntamento In Conference con una procedura semplice e guidata a cui si accede tramite Inarcassa On Line, con la possibilità di indicare un delegato. Ricordo che Inarcassa In Conference permette un incontro personalizzato, mediante lo strumento di videoconferenza Webex, con un consulente di Inarcassa, finora possibile solo presso la sede di Roma, al fine di risolvere situazioni previdenziali complesse, non gestibili a distanza.

REGOLAMENTI INARCASSA, NOVITA’ 2021

Il 1° gennaio sono entrate in vigore le novità in materia di riscatti e ricongiunzioni e le modifiche al ‘Regolamento Generale Previdenza’ (RGP), recentemente approvate dai Ministeri e deliberate dal Comitato Nazionale dei Delegati nelle riunioni di giugno 2019 e luglio 2020. Le misure principali sono riepilogate sulle pagine del sito istituzionale.

ORARI DI RICEVIMENTO DEL DELEGATO

Visto il protrarsi della emergenza sanitaria i prossimi ricevimenti continueranno ad essere effettuati in modalità telematica, come di consueto il primo lunedì del mese previa prenotazione presso la segreteria dell’Ordine.

Il delegato Inarcassa

Paolo Caggiano

 

Le suddette informazioni rappresentano esclusivamente la sola opinione dell’autore, non di Inarcassa o altri.

Posted in Delegato INARCASSA.