Seminario “Energie rinnovabili: Comunità energetiche e agrivoltaico, nuove opportunità per un mondo sostenibile” – Pistoia, 14 aprile 2023

Il Collegio degli Ingegneri della Toscana segnala che il 14/04/2023 si terrà a Pistoia presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale in Piazza del Duomo 1 il seminario gratuito “Energie rinnovabili: Comunità energetiche e agrivoltaico, nuove opportunità per un mondo sostenibile” Di seguito il link di registrazione all’evento: https://forms.gle/A7GXHwCgD1P1DEyi8 brochure_  

Continua a leggere

Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole” – 4° Edizione – 2023

Si comunica che l’Oppc di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Architettura di Parole, ha indetto la 4° edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”. Il Premio, anche per quest’anno gode del patrocinio del Consiglio Nazionale APPC e della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale. La partecipazione al Concorso è aperta a tutti […]

Continua a leggere

INARNEWS 1/23 – Foglio del delegato Inarcassa

Invio di seguito alcune informazioni che spero siano di tuo interesse, proseguendo con le modalita’ che ho adottato fino ad oggi per quanto riguarda i canali di informazione (newsletter, ricevimento mensile, pagina FB, sito web dell’Ordine, whatsapp, ecc.). Se hai dei suggerimenti per migliorare questo servizio, sono ben accetti. Dal prossimo 2 aprile il servizio […]

Continua a leggere

invito webinar 31 marzo 2023 Fondazione Inarcassa

La Fondazione Vi invita a partecipare al nuovo incontro web organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con ENEA e Logical Soft, dal titolo: OBIETTIVO EMISSIONI ZERO – PRATICHE SISMICHE E SISMABONUS L’evento avrà luogo venerdì 31 marzo 2023 con inizio alle ore 10,00 e sarà trasmesso in modalità streaming. Per tutti gli Ingegneri e […]

Continua a leggere

iniziativa “Ark-Attack” – comunicazione Commissione Sicurezza

Cari colleghi, finalmente quest’anno riprendiamo la nostra presenza nelle scuole primarie come “Ark-Attack”, ovvero con l’iniziativa che ha come principale obbiettivo quello di  fornire ai ragazzi un quadro generale di conoscenza teorica e pratica sull’argomento «sisma» e come adottare i migliori strumenti per favorire RESILIENZA al tema come cittadini consapevoli.  Al contempo, coglieremo anche l’occasione per promuovere […]

Continua a leggere

Giardini e paesaggi aperti 2023

Si comunicano gli eventi della manifestazione Giardini e Paesaggi aperti 2023 organizzati dalla sezione Toscana-Umbria-Marche di AIAPP (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio): –evento cava Santafiora –evento leopoldine Valdichiana –evento ferrovia Lucca-Pontedera Per iscrizione compilare il form di partecipazione collegandosi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdUyxUQCx-upi1HmJ8TC9040eGmKK-N9jrKO6_F8-E4TQcIog/viewform?fbclid=IwAR2Z6kcrDeXA-XEal_r66dFjWwsjs7c7xym0bFWI-x5jGxOfOYDu-syavV4

Continua a leggere